|
Società Ligure di Storia Patria
|
|
|
|
|
Eventi Futuri
|
|
Eventi Passati
|
|
Iscriviti e sostieni
|
|
Biblioteche digitali
|
|
|
|
Biblioteca digitale
|
«Atti della Società Ligure di Storia Patria», nuova serie, LXIV (2024)
|
- Un documento scomparso: il testamento di Ruffino di Lavagna (1177), pp. 5-43
- A. Mirea, Monnaie et commerce en Romanie génoise d’après une minute notariale inédite, pp. 45-100
- E. De Laurentiis, Il privilegio del 1606 di Giovanni Battista Castello e il ‘primato’ della miniatura a Genova, pp. 101-154
- S. Garaventa, L’Arte dei bancalari a Genova alla luce della tassazione speciale del 1630, pp. 155-177
- E. Miceli, La circulation du livre dans une île « semi-ouverte »: le cas de la Corse aux XVIIe-XVIIIe s., pp. 179-201
- A. Boato, Il Palazzetto criminale di Genova: dalle origini nel Medioevo agli inizi dell’Ottocento, pp. 203-269
- L. Napoleone, Il Palazzetto criminale di Genova. Da carcere giudiziario a sede degli archivi, le trasformazioni tra XIX e XX secolo, pp. 271-327
- Albo sociale, pp. 329-333
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Informativa sull'uso dei cookie
|