|
Società Ligure di Storia Patria
|
|
|
|
|
Eventi Futuri
|
|
Eventi Passati
|
|
Iscriviti e sostieni
|
|
Biblioteche digitali
|
|
|
HOME
Digital Library
Biblioteche digitali
|
|
«Atti della Società Ligure di Storia Patria», nuova serie, LXIV (2024)
|
|
Un documento scomparso: il testamento di Ruffino di Lavagna (1177)
|
Il testamento di Ruffino di Lavagna ricopre un’importanza fondamentale all’interno degli studi sui conti di Lavagna e sulla famiglia Fieschi perché è il primo testamento noto di un membro di questo ampio e frastagliato consorzio familiare. Fino a oggi, infatti, non sono stati reperiti testamenti di altri appartenenti al casato precedenti a questo, mentre per il periodo successivo bisogna ‘aspettare’ quello del cardinale Ottobono Fieschi, rogato poco prima di essere eletto al papato con il nome di Adriano V nel 1275. Questo documento fornisce non solo notizie di ambito genealogico-dinastico per la maggior parte note, ma soprattutto sintetizza le linee della politica territoriale seguita dal patriarca, affidando al suo primogenito Ugo non solo la continuità dinastica, ma soprattutto il governo di quella che sarà una delle famiglie protagoniste della storia genovese nel XIII secolo.
|
|
|
Ruffino di Lavagna’s testament is of fundamental importance within the studies on the counts of Lavagna and on the Fieschi family, because it is the first known will of a member of this large and jagged family clan. Up to now, in fact, no wills of other members of the family have been found previously, and for the following period we have to ‘wait’ the testament of the cardinal Ottobono Fieschi, notarized shortly before being elected to the papacy with the name of Adrian V in 1275. This document provides not only genealogical-dinastic information, mostly known, but above all it summarizes the lines of the territorial policy followed by the patriarch, not only entrusting the dynastic continuity to his eldest son Ugo, but above all with the government of what will be one of the families protagonists of Genoese history in the XIII century.
|
Keywords: Counts of Lavagna; Fieschi; Comune of Genova; Rural lordship; Family clan; Will; Middle Ages
|
|
Scarica il PDF
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Informativa sull'uso dei cookie
|