Quaderni della Società Ligure di Storia Patria
|
ISSN (a stampa): 2421-2741 ISSN (on-line): 2464-9767
|
Centocinquant'anni di storia
|
A partire dal 2015 la Società Ligure di Storia Patria, per meglio caratterizzare i suoi «Atti» come rivista scientifica, ha dato vita alla collana Quaderni destinata ad accogliere scritti sulla storia della Liguria nella sua più ampia accezione che non si prestano alla pubblicazione su un periodico: opere monografiche, miscellanee tematiche, atti di convegno, raccolte di scritti già editi.
|
1 | S. Gardini, Archivisti a Genova nel secolo XIX: repertorio bio-bibliografico, Genova, Società Ligure di Storia Patria, 2015, pp. 222 |
2 | Genova e Torino. Quattro secoli di incontri e scontri, Nel bicentenario dell’annessione della Liguria al Regno di Sardegna, a cura di C. Assereto - C. Bitossi - P. Merlin, Genova, Società Ligure di Storia Patria. Con la collaborazione della Deputazione Subalpina di Storia Patria, 2015, pp. 540 |
3/* | M. Balard, Gênes et la mer / Genova e il mare, Genova, Società Ligure di Storia Patria, 2017, pp. 480 |
3/** | M. Balard, Gênes et la mer / Genova e il mare, Genova, Società Ligure di Storia Patria, 2017, pp. 1054 |
4 | P. Guglielmotti, «Agnacio seu parentella». La genesi dell'albergo Squarciafico a Genova (1297), Genova, Società Ligure di Storia Patria, 2017, pp. 178 |
5 | A. D. Mazarakis, Il Ducato di Venezia e le sue imitazioni nell'Oriente Latino tra il XIV e il XVI secolo, a cura di M. Baldassarri, trad. di G. Magkanaris, Genova, 2018, pp. 108 |
6 | Le scritture di Remigio Zena (1917-2017), a cura di S. Verdino, Genova, 2018, pp. 146 |
7/* | Ianuensis non nascitur sed fit. Studi per Dino Puncuh, Genova, Società Ligure di Storia Patria, 2019, pp. 454 |
7/** | Ianuensis non nascitur sed fit. Studi per Dino Puncuh, Genova, Società Ligure di Storia Patria, 2019, pp. 918 |
7/*** | Ianuensis non nascitur sed fit. Studi per Dino Puncuh, Genova, Società Ligure di Storia Patria, 2019, pp. 1408 |
8 | Donne, famiglie e patrimoni a Genova e in Liguria nei secoli XII e XIII, a cura di P. Guglielmotti, Genova, 2020, pp. IX, 472 |
|
|
|
|
|
|
|