IL GRUPPO LIGURE CRITICI CINEMATOGRAFICI SNCCI
presenta
LA STANZA DEL CINEMA
LUNEDÌ 13 GENNAIO, ORE 17:30
LE USCITE IN SALA DI DICEMBRE 2024
a cura di
FRANCESCA FELLETTI - BARBARA ZORZOLI
I nostri relatori presenteranno al pubblico della Stanza del Cinema il ricco assortimento di uscite del mese di dicembre, una selezione di titoli protagonisti delle principali rassegne cinematografiche europee dello scorso anno che hanno finalmente trovato la via della sala: da Cannes fanno capolino l’agrodolce commedia francese L’orchestra stonata e il Premio per la Miglior Regia Grand Tour, ultima tappa della filmografia itinerante e cosmopolita del portoghese Miguel Gomes, mentre dalla Mostra di Venezia arrivano il Leone d’Oro La stanza accanto, definitiva consacrazione festivaliera di Pedro Almodovar e suo primo lungometraggio in lingua inglese, e il terzo ritratto femminile della personale galleria del cileno Pablo Larrain, Maria, con una rediviva Angelina Jolie a interpretare la Callas lungo l’ultima settimana della sua vita.
Sempre dalla Laguna, ma dall’edizione precedente, fa la sua comparsa Le occasioni dell’amore, incursione nel cinema romantico del campione del dramma sociale transalpino contemporaneo Stéphane Brizé, ma non mancheranno all’appello i papabili concorrenti di questa agguerrita stagione premi, come l’anomalo biopic musicale Better Man, con il divo britannico della canzone Robbie Williams trasfigurato dal suo avatar scimmiesco, e il thriller ecclesiastico Conclave, adattamento dell’omonimo best-seller firmato da Robert Harris, con un folto parterre di divi anglosassoni e nostrani.
Infine, una menzione al gineceo orchestrato da Ferzan Özpetek nel suo Diamanti, campione d’incassi delle festività, e alle intime confessioni di Una notte a New York, dialogo a tu per tu a bordo di un taxi tra Sean Penn e Dakota Johnson.
Gli appuntamenti con la Stanza del Cinema si svolgono il primo e il secondo lunedì del mese, per parlare delle pellicole approdate in sala e proporre approfondimenti su temi e personaggi della storia della Settima Arte.
La discussione è aperta alla partecipazione del pubblico. L’ingresso è libero.