|   | Società Ligure di Storia Patria |  | 
                    
                        |  |  | 
                    
                    
                        |  | 
                    
                        | Eventi Futuri | 
                    
                        |  | 
                    
                        | Eventi Passati | 
                    
                        |  | 
                    
                        | Iscriviti e sostieni | 
                    
                        |  | 
                    
                        | Biblioteche digitali | 
                    
                        |  |  | 
                    
                        | 
        
            | 
                    
                        
                     
                        | 
                                
                                    |  | 
                                            
                                                | Biblioteca digitale |  
                                                | 
        
            | Miscellanea di storia delle esplorazioni, 39, Genova, Bozzi Editore, 2014 |  
            | F. Surdich, Marco Polo e Ibn Battuta nella Cina di Khubilai Khan, pp. 7-26C. Pampaloni, Dallo specchio curvo del creato allo specchio piano del Kosmos: vedere, sapere, dominare nell’età delle scoperte geografiche, pp. 27-42E. Firpo, Il trattato “De moribus Tartarorum, Lituanorum et Moschorum” di Michelone il Lituano, pp. 43-88M. Castelnovi, Il porto della pace: Macao come paradigma alternativo al colonialismo  , pp. 89-120D. Arecco, Lineamenti di storia atlantica delle scienze e delle tecniche: i motori della rivoluzione scientifica in America settentrionale (1620-1840), pp. 121-144F. Surdich, L’Oriente dei viaggiatori occidentali fra Sette ed Ottocento, pp. 145-160A. Bitto, I prigionieri italiani a Bukara. Lettere del conte Pompeo Litta Biumi resta, pp. 161-174L. De Anna, In viaggio verso la schiavitù. Dall’Asia al Nord Europa: lo sfruttamento sessuale delle donne tailandesi, pp. 175-200M. Fioravanti, Cina e Giappone nei resoconti di viaggio di padre Giovacchino Geroni O.F.M, pp. 201-240
 |  |  
                                                | 
                                                        
                                                     
                                                        
                                                     |  
                                                | Accedi alla risorsa |  
                                                |  |  
                                                |  |  
                                                |  |  |  |  |  |  |  | 
                    
                    
                        |   |   | 
                    
                        |  | 
                    
                        | Informativa sull'uso dei cookie |