SOCIETÀ BIBLIOTECHE DIGITALI BIBLIOTECA ATTIVITÀ DI RICERCA ATTIVITÀ EDITORIALE LINK UTILI « Home «
 
Eventi Futuri
Eventi Passati
Iscriviti e sostieni
Biblioteche digitali
HOME Digital Library Biblioteche digitali
 

Liguria storica digitale

Società Ligure di Storia Patria, Genova, Manoscritti, 5 bis
sec. XVI
«Instrumenti diversi»
1) c. 2 r.: copia semplice del contratto matrimoniale tra Simone de Facio, figlio di Lazzaro, e Nicoletta, figlia di Francesco Machiavello (28 maggio 1564);
2) c. 3 r.: copia semplice dell'instrumento col quale Nicola Isola riconosce Simone de Facio proprietario di una casa, con annessa bottega, per l'uso delle quali si impegna a pagargli l'affitto dal 26 maggio prossimo (12 giugno 1564);
3) c. 3 v.: copia semplice dell'instrumento col quale G. B. de Foo s'impegna come sopra (12 giugno 1564);
4) c. 4 r.: copia semplice del testamento di Nicoletta, figlio di Francesco Machiavello, e moglie di Simone de Facio (5 aprile 1565);
5) c. 5 r.: copia autentica dell'instrumento di quietanza relativo alla dote di Nicoletta (29 agosto 1575);
6) c. 7 v.: copia autentica dell'instrumento di quietanza di L. 800 fatta da G. Francesco de Facio a favore di Simone de Facio suo zio (10 settembre 1576);
7) c. 9 r.: copia autentica dell'intrumento di quietanza di L. 2000 fatta da Bartolomeo Machiavello a favore di Simone de Facio (24 maggio 1590).

Legatura coeva con tavolette in legno parzialmente ricoperte di cuoio, sulla quale è incollato un foglietto contenente il sommario, che un'ignota mano posteriore attribuisce a Bonaventura de Rossi di Sarzana.

vol., membr., mm 146x208, cc. 30
Mets-Ecomic XML

     
 
Come raggiungerci »
Orari di apertura »
Palazzo Ducale
piazza Giacomo Matteotti, 5
16123 GENOVA
casella postale 1831
16100 GENOVA CENTRO
@: storiapatria.genova@libero.it
R: redazione.slsp@yahoo.it
T: +39 010 0010470
C.F. 00674220108
IBAN: IT33 C05034 01424 0000000 10831
www.storiapatriagenova.it
Mappa del sito »
~ Società Ligure di Storia Patria ~
Informativa sull'uso dei cookie